CLAUDIA GIANNULI

Bari, 1979
Lives and works in Bari, Italy
Solo Exhibitions
[ 2022 ]
Tutte le cose si compiono, a cura cura di Simona Caramia, Museo Archeologico lametino, Lamezia terme
[ 2021 ]
Silent Spring, a cura di Antonello Tolve, Circuito del contemporaneo direttore Giusy Caroppo, Marta
Museo Archeologico di Taranto
[ 2013 ]
Ognimaledettadomenica, a cura di Lorenzo Madaro, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
[ 2012 ]
Senso Plurimo 4, a cura di Marinilde Giannandrea, Cantieri Teatrali Koreja, Lecce
Qb, quanto basta, a cura di Francesco Paolo del Re, Roberta Fiorito, Nico Murri, Fabrica Fluxus, Bari
[ 2010 ]
Parzialmente scremato, a cura di Mariantonietta Bagliato, spazio Nodo, Bari
Group exhibitions
[ 2022 ]
UpCycle. Quando l'arte reinventa il mondo, a cura di Silvio Mignano e Antonello Tolve, Residenza dell’Ambasciatore, Berna
[ 2021 ]
Memory of the Present a cura di Antonello Tolve, Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Roma
Libri d’Artista. L’Arte da leggere, a cura di Mariastella Margozzi, Museo Boncompagni Ludovisi, Roma
[ 2019 ]
Libri d’Artista. L’Arte da leggere, a cura di Mariastella Margozzi, Castello di Copertino (Le)
Libri d’Artista. L’Arte da leggere, a cura di Mariastella Margozzi, Castello normanno-svevo di Bari
Le Parole del cibo, le suggestioni dell’Arte, a cura di Lia De Venere, Consiglio Regionale di Puglia, Bari
[ 2018 ]
Women, a cura di Antonello Tolve, GABA.MC, Macerata
Galà, a cura di Marilena Di Tursi, Spazio Murat, Bari
Dimensione Fragile, a cura di Alberto Dambruoso e Jasmine Pignatelli, Biblioteca Vallicelliana, Roma
[ 2017 ]
Arte é giá femminile, a cura di Simona Caramia e Maria Saveria Ruga, Museo delle Arti di Catanzaro, Catanzaro
Art for civil society dialogue, Cafer Sadık Abalıoğlu Eğitim ve Kültür Vakfı, Denizli (Turchia)
ArTVision. Risultati e prospettive, a cura di Rosalba Braná, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
[ 2016 ]
I'm on fire, a cura di Martina Cavallarin, Galleria ElleBi, Cosenza
Atlante Mediterraneo, a cura di Rosalba Branà, Lorenzo Madaro e Brizia Minerva, Castello di Acaya, Vernole (Le)
[ 2015 ]
Anime diverse, a cura di Roberto Sottile, Galleria ElleBi, Cosenza
Art for civil society dialogue, International Plastic Arts Association Art Gallery, Istanbul
Art for civil society dialogue,Pamukkale University Art Gallery, Denizli
[ 2014 ]
Desiderata, a cura di Lorenzo Madaro, A 100 Gallery, Galatina (Le)
Contaminazioni 014, Varna City Art Gallery, Varna (Bulgaria)
Visione in attesa, Complesso monumentale del San Giovanni, Catanzaro
Contaminazioni 014, Museo di Storia e Archeologia,Costanza (Romania)
La bellezza e le radici, Torre delle saline, Margherita di Savoia (Fg)
L'arte per la natura, a cura della Fondazione Museo Pino Pascali, Castello Dentice di Frasso/Torre guaceto, Carovigno (Br)
[ 2013 ]
L'idea e la materia, a cura di Rosalba Branà, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
Lavori in corso. Corpo 2, a cura di Toti Carpentieri, Must – Museo Storico di Lecce, Lecce
I solerti agenti del caos, a cura di Marinilde Giannandrea, Galleria L’Osanna, Nardò (LE)
[ 2012 ]
Y. Tensione superficiale, a cura di Simona Caramia, Rossocontemporaneo, Taranto
Caduti da un chiodo, a cura di Vezio Capocchiani, Lemosche Contemporary Acts, Palo del Colle (BA)
Home, my Place in the World, a cura di Lia De Venere, La Galleria Pall Mall, Londra
Reveries, a cura di Roberta Fiorito e Nico Murri, ArtCore Gallery, Bari
Ouverture, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
Dialoghi Est/Ovest. La Fondazione Museo Pino Pascali in Montenegro, 20 maggio/22 giugno, a cura di Rosalba Branà, Antonio Frugis, Mariapaola Spineli, Museo Nazionale del Montenegro, Cetinje
Reveries, a cura di Roberta Fiorito e Nico Murri, Galleria Il Bracolo, Roma
Zona Franca Creativity, a cura di Giusy Caroppo e Annamaria Giannone, Barletta (Ba)
Arte Accessibile IV edizione, spazio eventiquattro gruppo il sole 24 ore, Milano
Reveries, a cura di Roberta Fiorito e Nico Murri, Spazio Meme, Carpi (Mo)
La verità è luce, a cura di Simona Caramia, Open Space, Catanzaro
Haeretici, a cura di Giuseppe Paolillo, Castello Svevo, Barletta
[ 2011 ]
Buon compleanno, Italia!, 19/31 Ottobre, a cura di Lia De Venere, Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, Germania
BLOOOM – the creative industries art show, fiera di Colonia, 29 ottobre/1 novembre, Colonia, Germania
Si ignorano i motivi del gesto, a cura di Robero Lacarbonara, Palazzo Conti, Locorotondo
Biennale di Venezia padiglione Puglia, a cura di Vittorio Sgarbi, Monastero di Santa Scolastica, Bari
Tempo Reale, a cura di Antonella Marino, Palazzo ex Direzione, Modugno
Il colore in giardino, a cura di Mara Nitti, Giardino botanico Lama degli Ulivi, Monopoli
They hate us for our freedom, a cura di Claudia Giordano, C.S.O.A., Bari
[ 2010 ]
BLOOOM – the creative industries art show, fiera di Colonia, Colonia, Germania
Le Dernier Restaurant, a cura di Grazia De Palma, Orto botanico, Bari
Next-Door Monsters, a cura di Francesco Paolo Del Re e Roberta Fiorito, Fabrica Fluxus, Bari
[ 2009 ]
Festival della bassa risoluzione, a cura di Anna Lo Vecchio e Valentina Vetturi, Bari